Category Archives: riflessioni e suggerimenti

Perché è preferibile vivere nel Regno dei Ghiacci che mettersi a dieta dopo le Feste

Posted on

Il periodo del dopo feste è caratterizzato dalla stessa storia. Ogni anno giornali, pagine facebook e televisione martellano tutti noi per chiamarci al pentimento e ricordarci che la prova costume è vicina. E così, mentre le pubblicità di diete miracolose e prodotti snellenti aumentano, la nostra autostima cala. Per fortuna la scienza, quella vera e   …Continue Reading


Una Toscana da scoprire e a prova di bimbo

Posted on

Noi che in Toscana ci viviamo ci riteniamo dei privilegiati. Sono talmente tante le meraviglie di questo territorio che non passa giorno che anche noi ne scopriamo di nuove. Arte, cultura, buona cucina e non solo. Ma i bambini? Se è vero che al bello e al buono bisogna abituarsi da piccoli, per poterli apprezzare   …Continue Reading


Come sopravvivere al trauma da rientro dalle ferie

Posted on

Sebbene sia passato un po’ di tempo dal canonico rientro dalle ferie, spesso ci capita di sentire amici e clienti che proprio non riescono a “riprendersi” dal trauma della fine delle vacanze. Il web pullula di buoni consigli per quello che la cultura anglosassone definisce come post-vacation blues. Ottimi alleati sono l’organizzazione degli obiettivi minimi e   …Continue Reading


Vino 2014 – che annata ci aspetta?

Posted on

Con questa clima particolarmente piovoso Firenze è ugualmente affascinante e meritevole di una visita, un viaggio o semplicemente una cena con gli amici. Ma il vino? Essendo noi particolarmente orgogliosi della nostra cantina, ci siamo messi a leggere un po’ di notizie sul web per capire quale annata vinicola ci riserva il 2014. Niente catastrofismi.   …Continue Reading


Chi dice estate dice…anguria!

Posted on

L’anguria, chiamata anche cocomero evoca immediatamente l’idea di estate, caldo e bella stagione. E adesso che le temperature, possono essere definite estive, cosa c’è di meglio di una fresca fetta di anguria per chiudere un pasto o semplicemente gustarla come una sana merenda? Oltre ad essere buona e dolce è anche ricca di sostanze nutritive   …Continue Reading


Bella Firenze, anche con bambini al seguito

Posted on

Le vacanze sono spesso gioia e dolori delle famiglie. Dal panico della preparazione di valigie e bagagli alle prenotazioni di ristoranti ed alberghi. Per non parlare della scelta dell’itinerario e delle cose da vedere. Firenze offre, anche da questo punto di vista, moltissime opzioni. Non mancano certo parchi verdi e poco affollati, musei, laboratori didattici   …Continue Reading


Il potere commovente del passaparola

Posted on

Scriviamo questo post con una certa emozione. Il nostro lavoro ci appassiona, crediamo nel valore di quello che facciamo e di come lo facciamo, ci entusiasma la preparazione di un piatto, la scelta dei fornitori e degli ingredienti giusti, la cura del cliente da quando entra in sala a quando ci saluta alla porta. Per   …Continue Reading


È tempo di Fave ( per noi “baccelli”)

Posted on

Questi legumi dalle mille e più virtù, chiamate “fave” o “baccelli” erano un tempo un cibo molto popolare. Protagoniste indiscusse delle non molto ricca tavola medievale, cedettero il suo posto ai fagioli, dopo la scoperta del Nuovo Continente. I modi di gustarla sono molteplici: zuppe, pesto, o anche crude condite semplicemente con olio e sale.   …Continue Reading


Ex convento di Sant’Orsola diventa un’installazione di arte contemporanea

Posted on

Un complesso che risale al 1300 e che ha subito nel corso della sua storia una sorte ingrata. Dapprima convento, fu poi riconvertito sotto Napoleone in manifattura tabacchi. Dopo l’acquisto da parte del demanio, l’edificio è rimasto imprigionato in un sonno burocratico che lo ha portato ad un lento ed inesorabile degrado. Dal 2012 aspetta   …Continue Reading


Storie di amori e fantasmi. La finestra sempre aperta del Palazzo Budini-Gattai di Piazza Santissima Annunziata

Posted on

Una storia di amore e fedeltà eterna, di questo narra l’antica leggenda della finestra sempre aperta dello storico Palazzo Budini-Gattai in Piazza della Santissima Annunziata a Firenze.