Sempre più ricerche confermano che il cioccolato ha effetti benefici sulla psiche, grazie alla sua efficacia sulla serotonina (l’ormone della felicità) e anche rispetto alla linea, perché il suo effetto spezza fame rende l’appetito più controllabile. E come è possibile resistergli? Dalla tavolette in diverse gradazioni di concentrazione di cacao, alle mille preparazioni dolciarie e …Continue Reading
La tradizione delle Befana è ancora molto sentita in Toscana. La storia di queste vecchietta buona, dal naso adunco, gli abiti stracciati e la scopa si perde nelle antiche tradizioni pagane. Identificabile con la Natura che riprende il volo dopo il lungo inverno e dispensa fecondità (la scopa per volare e la distribuzione dei dolcetti) …Continue Reading
Halloween è alle porte ormai e come tutti gli anni, da quando questa antica tradizione celtica è arrivata anche da noi, i preparativi fervono un po’ ovunque. Anche la zucca ha cambiato veste. Da sempre piatto forte della tradizione culinaria contadina, oggi è un vero e proprio “mostro” (è il caso adatto per dirlo) di …Continue Reading
Qualche settimana fa siamo stati contattati da un’agenzia americana che ci ha chiesto se fosse possibile essere filmati sul lavoro, per una serie TV chiamata Food Paradise International per Travel Channel. Pensavamo di essere abituati alla celebrità quando Il Touring Club ha chiesto di venire a fotografarci per la nostra Ribollita. È stato semplice: qualche foto, 30 …Continue Reading
Chi ci conosce, sa bene quanto per noi la qualità sia importante. Ogni giorno ci impegniamo a fare i salti mortali, le capriole circensi e la morra cinese per offrire sempre il massimo. Cerchiamo di mantenere degli standards di eccellenza sia per quanto il servizio che la materia prima dei nostri piatti che la presentazione …Continue Reading
Firenze, si sa, non è solo sinonimo di buona cucina, ma anche di Arte. E quindi abbiamo pensato di darvi una carrellata di informazioni sulle aperture – e non solo, delle maggiori attrazioni museali di Firenze. Perché ci teniamo a farvi arrivare da noi acculturati…ed affamati. Scherzi a parte, ci è sembrato doveroso fornire alcune …Continue Reading
Un evento insolito, bizzarro e sicuramente divertente. Per chi ama uscire dalla routine dei percorsi semplici, del già visto e della corsetta in mezzo al parco. Per chi vuol provare un’esperienza un po’ matta…e molto fangosa. Un percorso di 12 km e 17 ostacoli tematici. Gii organizzatori raccomandano: pazienza e voglia di divertirsi. Questo …Continue Reading
Quanto ci piacciono le tradizioni! E quale migliore occasione della Pasqua?! Come ogni regione d’Italia, anche Firenze ha le proprie peculiarità in fatto di festeggiamenti. Folklore vuole, che qui la Pasqua si festeggi in maniera molto…scoppiettante! Da non perdere il Venerdì Santo: la processione a Grassina (Bagno a Ripoli) con rievocazione della Passione di Cristo con …Continue Reading
Antica tradizione medievale – i primi cenni storici sono della fine del 1300 d.C – ispirata ai noti rituali dionisiaci greci e ad i saturnali romani. La sua origine latina carnem levare (eliminare la carne) fa rifermento proprio all’ultima lauta cena – quel del martedì grasso, appunto – prima dei digiuni imposti dalla Quaresima. Anche in …Continue Reading